Prodotti tipici del territorio

Prodotti tipici del territorio

Produzioni storiche, di nicchia e pregiate dei luoghi mistici e di riflessione, perfetto connubio con la nostra cucina che valorizza e sostiene la qualità dell’enogastronomia locale.

I più qualificati produttori sono i nostri migliori fornitori che insieme alla nostra professionalità, esperienza, entusiasmo e creatività ci permettono di offrirvi quella combinazione di colori e sapori unici della nostra magnifica Terra.

Fagiolina del Trasimeno

Si chiama Fagiolina del Trasimeno ed è un Presidio Slow Food Italia, nato per tutelare le piccole produzioni di qualità, realizzate secondo pratiche tradizionali.

Prodotto tipico della zona del Lago Trasimeno, è un piccolo legume che si presenta policromatico grazie alle diverse varietà locali, di sapore delicato e dolce, la buccia sottile e la polpa a grana fine.

Assaggiato al naturale, su una bruschetta con olio buono e come ingrediente per preparazioni più elaborate dona quella unicità di sapori che solo tradizione e innovazione sanno dare.

Zafferano

zafferano dell'umbria

Produzione storica del cuore verde dell’Umbria già dal 1200, rientra tra le eccellenze dei prodotti italiani inserito nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali Umbri.

Olio Extravergine d’Oliva

Da sempre l’olio Umbro ottiene riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale per la sua produzione, una vera e propria eccellenza “d’oro” che ci contraddistingue.

Pesce di lago

Grazie al sapere dei pescatori e alla loro esperienza, al Trasimeno si trova pesce fresco di cattura, lavorato esclusivamente in maniera artigianale. Dalla carpa o regina all’anguilla, dal capitone alla tinca, luccio e persico delicato e versatile, particolarmente pregiato.

Salumi di Cinta Senese

Scopri la Cinta Senese, razza rustica di origine senese diffusasi nel centro Italia sin dal Medioevo. Allevati allo stato brado in Umbria, questi suini regalano una carne straordinariamente saporita che potrete apprezzare nei nostri salumi.

Chiama ora